
Le applicazioni GreenBlow nel settore ceramico
permettono di raffreddare, asciugare e pulire
a basso impatto energetico
Ventilatori, diffusori, lame d’aria e tanti componenti utili per creare un sistema di soffiaggio (aspirazione e filtraggio) aria che permette di risolvere diverse applicazioni.
RAFFREDDAMENTO
Il processo di stampa digitale delle piastrella, per poter essere efficace, ha la necessità di due condizioni fondamentali:
– ricevere la piastrella ad una temperatura compatibile con la stampante;
– assenza di vapore superficiale che potrebbe danneggiare le testine di stampa.
Per queste ragioni il processo di raffreddamento delle piastrelle prima della stampante digitale è fondamentale per ottenere un risultato ottimale di stampa, limitare gli scarti di produzione ma anche preservare le costose testine di stampa.
L’affiancamento di più lame d’aria alimentate dai ventilatori GreenBlow risolve l’applicazione in modo efficace con un contenuto consumo energetico.
Approfondimento sull’applicazione disponibile QUI
ASCIUGATURA
Anche in questo caso l’asciugatura del prodotto dopo operazioni di taglio o post-lappatura è fondamentale.
Tramite l’utilizzo di lame d’aria e ventilatori GreenBlow ad alta efficienza e ridotto consumo energetico, è possibile realizzare un sistema che può asciugare sia la parte superiore del prodotto sia la parte inferiore, in uno spazio molto ridotto.
Approfondimento sull’applicazione disponibil QUI
PULIZIA
Con il sistema PULL’n’CATCH® è possibile aspirare e filtrare l’aria, eliminando polveri e residui di lavorazione.
Un secondo stadio di filtrazione, grazie all’utilizzo di filtri HEPA, limita la diffusione e l’inalazione di sostanze potenzialmente cancerogene quali PM2.5 e PM10, Silice libera cristallina, favorendo inoltre l’eliminazione di batteri e virus (incluso Covid-19).
Un sistema semplice, autonomo e con un ridotto ingombro che permette l’inserimento del sistema in qualsiasi punto della linea, come ingresso forno, prima di un sistema di raffreddamento, etc…
Maggiori informazioni sul sistema QUI
Video Presentazione sistema QUI
Un prodotto “su misura”
La gamma dei componenti della linea GreenBlow: ventilatori, lame d’aria (fino oltre 4 metri), connettori, staffe e supporti, permettono di creare un’applicazione su misura, di facile installazione su tutti gli impianti (anche già esistenti), con un limitato ingombro e con costi di manutenzione pressoché azzerati.
Non sono necessari tecnici specializzati ne’ per l’installazione, ne’ per la manutenzione.
Caratteristiche generali della Linea GreenBlow®
La linea GreenBlow® presenta caratteristiche uniche nel suo genere in quanto abbina ventilatori con motori ad alto rendimento e basso impatto energetico.
Gli accessori che fanno parte della linea, insieme a lame d’aria e diffusori (progettati su misura per i ventilatori) sono in grado di offrire flussi d’aria ad elevata velocità con perdite di carico minime.
Queste caratteristiche sono fondamentali per applicazioni anche complesse, non dimenticando mai un basso impatto energetico ed elevata efficenza.
Fiere di settore
Contattateci per avere una consulenza specifica per la vostra applicazione oppure veniteci a trovare alle fiere di settore previste in Autunno:
- TECNA – Rimini (Italia), dal 24 al 27 settembre, presso i nostro stand – Padiglione D1, Stand 100
Sul sito è possibile vedere altre applicazioni nel settore ceramico e marmo, vetro




@fm.re.it

Prima della fase di etichettatura o marcatura del prodotto è fondamentale ottenere un’asciugatura efficace del contenitore anche per garantire un corretto stoccaggio del prodotto prima della vendita.
fusti: (es. fusti di birra) la lama d’aria può coprire tutta la superficie del contenitore oppure concentrarsi su una parte specifica, es. per asciugare la zona marcatura.







@FMSrl-2023



@FM.re.it
Siano vini, liquori, succhi di frutta o qualsiasi liquido imbottigliato, l’asciugatura prima della fase di etichettatura è fondamentale. Inoltre, rimuovere i residui di acqua sotto il tappo ne permette una perfetta conservazione in stock, evitando ossidazioni che renderebbero il prodotto non vendibile.
Anche in questo caso l’asciugatura prima della fase di etichettatura dopo fasi di pastorizzazione è un processo decisivo per la qualità del prodotto. Alcuni punti critici di questi prodotti sono sotto il tappo a vite, oppure sotto la linguetta dove i residui di acqua sono più difficili da rimuovere.
In questo caso l’asciugatura su tutti i lati del prodotto permette una corretta marcatura del prodotto ed un efficace incollaggio della cannuccia, se presente.





