La linea GreenBlow® sarà presente a FISPAL Tecnologia  !!!

FISPAL Tecnologia, la fiera per le tecnologie dell’industria alimentare food&beverage, aprirà le proprie porte la prossima settimana, a Sao Paolo Expo Center (Brasile) dal 18 al 21 Giugno.

Saremo presenti presso lo stand del nostro distributore per il Brasile, SERVITECH (Stand. Q115) per mostrare alcune possibili soluzioni di asciugatura costruite utilizzando i componenti della Linea GreenBlow®.

Quali applicazioni si possono vedere  ?

Saranno esposte due diverse soluzioni per l’asciugatura, con ventilatori ad alto rendimento e basso impatto energetico completi di diffusore Smart Blow e con lame d’aria. Entrambe le soluzioni usano tutti i componenti della Linea GreenBlow®, in modo da comprendere quanto sia facile configurare un sistema di asciugatura semplicemente scegliendo i giusti componenti della Linea.


Asciugatura con SMART BLOW:

Prima della fase di etichettatura o marcatura del prodotto è fondamentale ottenere un’asciugatura efficace del contenitore anche per garantire un corretto stoccaggio del prodotto prima della vendita.

Smart Blow, è un diffusore che viene prodotto “su misura”, in quanto deve seguire la forma del contenitore da asciugare nel modo più preciso possibile asciugando tutti i lati del contenitore contemporaneamente.

Con questo diffusore è possibile asciugare:

  • bottiglie e tutti i prodotti imbottigliati (birra, vino, succhi di frutta, liquori ma anche passata di pomodoro e altro), con una linea con componentistica totalmente Visual Blue  (video applicazione)
  • lattine:  bibite, prodotti in scatola (fagioli, verdure, etc…) (video applicazione)
  • vasetti: marmellate, sottaceti e tutti i prodotti in vetro (video applicazione)
  • brick di cartone: brick in cartone come latte oppure succhi di frutta (video applicazione)

Asciugatura con LAMA D’ARIA:

Le lame d’aria sono disponibili in diverse versioni (con ingresso laterale e centrale) e possono essere prodotte su misura fino ad una larghezza di oltre 3 metri. Con questo prodotto si possono asciugare:

  • asciugatura frutta e verdura: con la lama d’aria è possibile coprire tutta la larghezza del nastro trasportatore asciugando frutta e verdura in transito (video applicazione) sia nella parte superiore che, eventualmente, inferiore.
  • confezionamento bibite: nel processo di confezionamento con pellicola termoretraibile (es. bibite ma anche insaccati sottovuoto) è possibile fermare il processo a caldo per evitare un eccessivo restringimento della confezione  (video applicazione).
  • asciugatura prodotti in tubetto o busta: dopo la fase di pastorizzazione o sterilizzazione è possibile asciugare in modo semplice prodotti in tubetto (come pomodoro o altro) oppure prodotti in busta (come tonno, legumi o altri alimenti) (video applicazione)
  • fusti: (es. fusti di birra) la lama d’aria può coprire tutta la superficie del contenitore oppure concentrarsi su una parte specifica, es. per asciugare la zona marcatura.
  • asciugatura vassoi oppure cassette di plastica: cassette porta bibite, vassoi porta-alimenti oppure anche piantine in germogliazione, possono essere facilmente ripuliti dal materiale sporco (vedi terra con la nostra aspirazione) e successivamente asciugati dopo la pulizia (video applicazione)

E’ disponibile inoltre anche la parte di aspirazione (polvere, detriti o altro), tramite l’applicazione di cappe di aspirazione e ciclone che sono parte del sistema Pull’n’Catch (utilizzabile sia stand alone, cioè autonomo, che collegato al sistema di aspirazione esistente.


Link Utili

Come può un motore di soli 2,2 Kw risolvere un’applicazione come quella dell’asciugatura, solitamente svolta da motori molto più grandi o da aria compressa ?

La nostra risposta è: l’insieme dei componenti che permettono al motore di esprimere tutta la propria efficienza !

 


Ci capita spesso, anche alle fiere, che il visitatore voglia leggere la targhetta del motore in quanto non riesce a credere che un motore così piccolo possa generare un flusso d’aria così sorpendente.

Questo può avvenire solo da un’accurata progettazione di ogni componente del sistema, e dalla loro interazione, limitando le perdite di carico e massimizzando il flusso dell’aria generato dalla ventola fino alla bocca di uscita.

  • Il ventilatore dal peso estremamente contenuto grazie al materiale termoplastico ma, che grazie alla sua forma e geometria massimizza la forza del motore;
  • i diffusori orientabili e le lame d’aria: queste ultime disponibili con clip differenziate (da 2,1 a 6mm) che ne permettono l’ottimizzazione del flusso in uscita a seconda dell’applicazione;
  • connettori e tubi: che portano il flusso d’aria dal ventilatore alla bocca d’uscita, studiati per limitare le perdite di carico e renderne l’accoppiamento veloce ed efficace;

Linea GreenBlow Plus

  • gli inveter: non dimentichiamo il ruolo fondamentale che viene svolto dall’ inverter.
    La programmazione da noi studiata e caricata sugli inverter da noi forniti, è frutto di uno studio approfondito che permette la massima prestazione del motore limitando al massimo le vibrazioni e rumore del ventilatore. Siamo disponibili anche a valutare programmazioni speciali per risolvere qualsiasi richiesta.
    Sono disponibili diversi tipi di inverter per rispondere a qualsiasi esigenza: integrati cioè senza necessità di quadro, oppure da inserire nel quadro elettrico, modelli base oppure avanzati che permettono manutenzione predittiva, controllo remoto del funzionamento e degli allarmi, e tanto altro…

 


Lo scopo della nostra linea aria GreenBlow® è proprio quello di fornire TUTTI gli elementi necessari per creare un vero e proprio sistema di soffiaggio.
Nulla deve essere lasciato al caso !
Solo in questo modo si ha la possibilità di fornire la miglior combinazione per risolvere ogni tipo di applicazione con il minimo impatto energetico e la massima efficienza.

Per capire quale combinazione di componenti, meglio risponde alla tua necessità ed alla tua applicazione, contatta il commerciale di riferimento oppure compila il modulo contatti dal sito greenblow.it

Se vuoi vedere qualche case-history di asciugatura, consulta l’apposita sezione del sito con applicazioni divise per applicazione e per settore

Un nuovo settore, quello della florovivaistica, una nuova applicazione: macchina di cimatura.

L’utilizzo della versione standard del ventilatore GreenBlow insieme ad una lama di dimensione variabile, a seconda della larghezza del carrello, ha aiutato il cliente nel processo di cimatura delle piantine.

Case History: Cimatura

Questa applicazione nell’ambito florovivaistica aiuta a soffiare le foglie, o le parti di pianta tagliate, verso la cappa aspirante, vincendo così la forza di gravità che porterebbe a lasciarle sul terreno.

La leggerezza e modularità del sistema ha reso, l’integrazione alla macchina esistente, molto semplice e rapida.
Inoltre la potenza installata è di soli 0,37 Kw !

Qui il video dell’applicazione :

La linea GreenBlow® sarà presente a CibusTec !!!

CibusTec, la fiera per le tecnologie dell’industria alimentare food&beverage, prenderà vita fra poche settimane, a Parma dal 24 al 27 Ottobre.

Saremo presenti direttamente con un nostro stand (Pad. 03/031) per mostrare alcune possibili soluzioni di asciugatura costruite utilizzando i componenti della Linea GreenBlow®.

Cosa potrete vedere al nostro stand  ?

Saranno esposte diverse soluzioni per l’asciugatura utilizzando i componenti della Linea GreenBlow®, in modo da comprendere quanto sia facile configurare un sistema di asciugatura semplicemente scegliendo i giusti componenti della Linea.

Le applicazioni presenti riguarderanno:

  • asciugatura bottiglie e tutti i prodotti imbottigliati, con una linea con componentistica totalmente Visual Blue 
  • asciugatura vasetti, lattine e prodotti in scatola
  • asciugatura con lama d’aria, utile per asciugare frutta e verdura, cassette di plastica e fusti (es: birra)

Guarda alcune applicazioni GreenBlow fatte nei diversi settori :
Alimentare , Bevande, Frutta e Verdura

Link Utili

Raffreddamento e Risparmio Energetico,
con GreenBlow® si può !!!

Il processo di stampa digitale delle piastrella, per poter essere efficace, ha la necessità di due condizioni fondamentali:
– ricevere la piastrella ad una temperatura compatibile con la stampante;
– assenza di vapore superficiale che potrebbe danneggiare le testine di stampa.

Per queste ragioni il processo di raffreddamento delle piastrelle prima della stampante digitale è fondamentale per ottenere un risultato ottimale di stampa, limitare gli scarti di produzione ma anche preservare le costose testine di stampa.

E’ possibile raffreddare e limitare il consumo energetico ?

Con la componentistica della nostra linea aria GreenBlow® è possibile creare sistemi di raffreddamento in batteria con un basso impatto energetico grazie all’utilizzo di motori ad alto rendimento e basso consumo.

I ventilatori utilizzati per il processo di raffreddamento sono GreenBlow IE3, dotati di un motore elettrico 0,37kW 50Hz ad alto rendimento, realizzato su nostre specifiche. Questo motore, se abbinato ad un inverter, può funzionare fino a 65Hz senza perdita di coppia rendendolo adattabile alle condizioni ambientali.
Quindi, in caso di temperature ambientali più basse, è possibile ottimizzare il funzionamento del ventilatore per poter incrementare il risparmio energetico (l’inverter programmato, da noi fornito, include già questa funzione attivabile).

Una batteria di raffreddamento media composta da 10 GB IE3 a 65Hz con relative lame può consumare massimo 4,8 Kw  !!!

Come funziona il raffreddamento tramite ventilatori ?

Il sistema a ventilatori GreenBlow® utilizza aria a temperatura ambiente, non crea uno shock termico ma  una turbolenza sulla superficie della piastrella che consente sia di raffreddare la superficie sia di interrompere il processo di evaporazione dello smalto – o dell’ingobbio.
Questo fenomeno ha una persistenza sufficiente per superare il passaggio sotto le testine di stampa, ottimizzando stampa e preservandone le testine.

 

Cosa mi serve per creare un sistema di raffreddamento ?

Il catalogo GreenBlow® include tutti i componenti necessari:  ventilatori, diffusori e lame d’aria, insieme a connettori e supporti che permettono in modo semplice e rapido di creare la propria combinazione di raffreddamento adattabile alla propria linea di produzione ed alle proprie esigenze produttive.

Contatta il commerciale di riferimento per poter insieme capire quali componenti della linea sono necessari per configurare al meglio la tua applicazione.

Possibili configurazioni del sistema

Grazie alla vasta gamma di componenti disponibili è possibile  “cucire” il sistema di raffreddamento sulle proprie esigenze.

Le configurazioni posso essere molteplici: sistemi molto compatti ad ingombro ridotto, sistemi modulari che possono funzionare a pieno regime o ridotto a seconda delle temperature, sistemi integrati con altre stazioni di raffreddamento a seconda del tipo di produzione in atto, sistemi fissi o carrellabili, etc…

Infine, per completare il sistema, è possibile integrare anche una stazione di aspirazione per intercettare depositi di polvere ed eliminarli sia dalla piastrella che dall’ambiente di lavoro (anche in assenza di dorsali di aspirazione).

Costi di manutenzione ?

Questo sistema ha costi di manutenzione praticamente nulli.

Inoltre, in caso di fermo di un ventilatore, la batteria di raffreddamento non si ferma, quindi la produzione può proseguire alla medesima velocità con la minima perdita di efficenza.
La sostituzione è molto rapida e può essere effettuata da qualsiasi addetto alla manutenzione senza attendere il tecnico specializzato.

QUI Case History RAFFREDDAMENTO

Qui è possibile vedere altre applicazioni nel Settore CERAMICO

Smart Blow

SmartBlow è un sistema ad alta efficenza ed efficacia per
l’asciugatura di bottiglie, vasetti, lattine e altri prodotti confezionati.

In un settore dove il packaging, oltre a conservare il prodotto, è uno strumento di marketing decisivo, la qualità del prodotto confezionato è fondamentale . Una corretta etichettatura e un perfetta conservazione sono caratteristiche che possono influenzare le vendite in modo importante.

Asciugatura Bottiglie

Siano vini, liquori, succhi di frutta o qualsiasi liquido imbottigliato, l’asciugatura prima della fase di etichettatura è fondamentale. Inoltre, rimuovere i residui di acqua sotto il tappo ne permette una perfetta conservazione in stock, evitando ossidazioni che renderebbero il prodotto non vendibile.

Video applicazione disponibile QUI

Lattine, Vasetti, Prodotti in scatola:

Anche in questo caso l’asciugatura prima della fase di etichettatura dopo fasi di pastorizzazione è un processo decisivo per la qualità del prodotto. Alcuni punti critici di questi prodotti sono sotto il tappo a vite, oppure sotto la linguetta dove i residui di acqua sono più difficili da rimuovere.
SmartBlow è studiato appositamente per risolvere anche questi punti complessi.

Video applicazione disponibile QUI

TetraPack e Brick in cartone:

In questo caso l’asciugatura su tutti i lati del prodotto permette una corretta marcatura del prodotto ed un efficace incollaggio della cannuccia, se presente.

Video applicazione disponibile QUI

Un prodotto “su misura”

Tutti i diffusori SmartBlow vengono prodotti “su misura”, in modo da poter seguire in modo perfetto la forma del contenitore da asciugare per massimizzarne l’efficacia.
Il numero di stazioni di asciugatura necessarie dipende dalla velocità della linea e dalle aspettative di asciugatura richieste.

Caratteristiche generali della Linea GreenBlow®

La linea GreenBlow® presenta caratteristiche uniche nel suo genere in quanto abbina ventilatori con pressioni relativamente basse e portate relativamente alte. Gli accessori che fanno parte della linea, insieme a lame d’aria e diffusori (progettati su misura per i ventilatori) sono in grado di offrire flussi d’aria ad elevata velocità con perdite di carico minime.
Queste caratteristiche sono fondamentali per un’applicazione di asciugatura complessa come quella richiesta da questo settore, non dimenticando mai un  basso impatto energetico ed elevata efficenza.

Tutta la linea GreenBlow® è disponibile anche in versione BluVisual concepita per il settore alimentare. Le principali caratteristiche sono: tecnopolimeri idonei al contatto alimentare, colorazione Blu RAL5005 e viteria e staffe INOX.

Fiere di settore

Contattateci per avere una consulenza specifica per la vostra applicazione oppure veniteci a trovare alle fiere di settore previste in Autunno:

  • FOODTECH – Alimentaria – Barcellona (Spagna), dal 26 al 29 settembre, presso lo stand del nostro distributore UCERSANivel 0, Calle E, Stand 118
  • CIBUSTECParma – dal 24 al 27 Ottobre, presso il nostro stand Pad.03 Stand 031

Video SMARTBLOW

Qui è possibile vedere altre applicazioni nel settore beverage

Si riparte da Verona con Pull’n’Catch® !
Le strette di mano, i sorrisi, il piacere di presentarVi i nostri prodotti… tutto questo ci è mancato in questo anno e mezzo di pandemia.

Noi non ci siamo mai fermati ! Nonostante tutte le difficoltà della situazione, abbiamo deciso di accelerare la realizzazione di alcuni progetti molto importanti che hanno previsto ingenti investimenti ma che hanno subito avuto un grande riscontro sul mercato.

L’anno scorso abbiamo presentato, purtroppo solo virtualmente, il sistema Pull’n’Catch® e non vediamo l’ora di potervelo presentare di persona, di potervelo fare vedere in funzione, di confrontarci con Voi.

Pull’n’Catch® è quantomai attuale visti i recenti sviluppi della normativa che regola la presenza di Silice Libera Cristallina, in quanto permette di aspirare e filtrare l’aria sulle linee di produzione e quindi limitare la diffusione di sostanze cancerogene e virus rendendo gli ambienti di lavoro più puliti e sicuri.

Non mancheranno anche le altre linee di prodotto come Rulliere  piane, Rulliere di contenimento, Pulegge e Supporti e tanto altro

Per questo motivo, ma soprattutto per la voglia di incontrarVi di nuovo, abbiamo deciso di ripartire da Verona, da Marmomac che ha confermato la propria edizione 2021.

Vi aspettiamo a Marmomac, dal 29 settembre al 2 ottobre, nel nostro stand A11-A13 Padiglione H3 !

 

Video presentazione Pull’n’Catch®

 

 

 

DESK.GREENBLOW.IT

Questo desk di assistenza GreenBlow è dedicato a tutti i Clienti di questa linea di prodotto.
Se avete acquistato un Ventilatore o un Inverter, compilate il modulo di registrazione indicando il serial n° e verrete attivati presto alla piattaforma.

Nel desk abbiamo cercato di inserire tutto quello che avete chiesto in questi anni, in modo che tutte le informazioni possano essere a portata di click in ogni momento.

Nel desk potete trovare diverse aree:

DOCUMENTAZIONE

In questa area potete trovare tutti i documenti riguardanti: Certificazioni,Manuali di uso e manutenzione e altri docs utili.
Sono disponibili in tutte le lingue tradotte.

VIDEO TUTORIAL

Cosa c’è di meglio di un video per spiegare “come fare” qualcosa ? E’ l a via più semplice per spiegarlo…
In questa area abbiamo messo tutti i video utili per: cablaggi, manutenzioni, setup speciali e tanto altro.
Se vorreste vedere altri video che non sono ancora stati pubblicati, comunicatecelo attraverso il modulo contatti, saremo felici di prepararli !

BLOG

Questa area libera ci permette di condividere tutto quello che non è incluso nelle aree di cui sopra.
FAQ (domande frequenti), Problem Solving (problemi già risolti), Applicazioni o utilizzi speciali, Versioni del prodotto su richiesta già eseguite, programmazioni speciali dell’invertir, e tanto altro….

Per tutte le aree, Vi preghiamo di non esitare nel consigliarci nuovi contenuti che potrebbero esservi utili. Saremo lieti di svilupparli e pubblicarli !

E ora …non Vi resta che registrare il vostro primo prodotto !

 

 

La versione idraulica del GreenBlow è nata per le applicazioni in ambito agricolo.
La progettazione di questo prodotto ha tenuto in considerazione che l’applicazione su macchine operatrici è particolarmente gravosa a causa di vibrazioni e polvere.

Abbiamo pubblicato un interessante case history che ne vede l’applicazione su una macchina spandiconcime, ma che potrebbe essere estesa anche su macchine seminatrici.

Case History: Spandiconcime

Questa applicazione del GreenBlow idraulico aiuta a distribuire i pellets di fertilizzante  (oppure le sementi) in maniera omogenea sul terreno.

Inoltre, un altro problema che è stato risolto, grazie ai materiali plastici di cui è costituito il nostro ventilatore, è quello della  ruggine provocata dal contatto prolungato con il concime, altamente corrosivo sui metalli ferrosi.

Qui il video dell’applicazione :